[mc4wp_form id=»831″]
Questo «dovrebbe» permettere di ostacolare il catabolismo muscolare durante l’allenamento e di favorire la crescita dei tessuti durante la supercompensazione. Ma non si sa se questo porta vantaggi sulla statura finale, mentre si sa che si corrono rischi importanti per la salute per lo meno nell’età adulta, se non prima». La cura del deficit dovrebbe iniziare il più precocemente possibile, in quanto permette di prevenire l’instaurarsi di uno scarto staturale importante.
L‘IGF-1 si lega ai recettori dell‘IGF-1, che sono rilevabili in quasi tutti i tessuti, stimola la divisione e la crescita cellulare e agisce così da anabolizzante. Si somministra mediante iniezione intramuscolare o sottocutanea in dosi che variano in base all’atleta. Quindi, un deficit di GH può essere causato da alterazioni sia dell’ipotalamo sia della ghiandola ipofisaria. Nel caso dell’acromegalia e del gigantismo la soluzione può essere di tipo chirurgico. Diversi studi, che coinvolgono principalmente pazienti affetti da carenza di GH, hanno infine dimostrato un ruolo cruciale del GH nel mantenimento del benessere, tanto mentale quanto emotivo, e nella sensazione di energia (prevenendo così il senso di stanchezza e mancanza di forza). Adulti con carenza di GH hanno inoltre spesso tassi di depressione più elevati rispetto alla popolazione generale.
Tra queste la più comune è rappresentata da un tumore benigno, o adenoma ipofisario che, crescendo, danneggia le funzioni dell’ipofisi. Anche gli interventi chirurgici o la radioterapia sull’ipofisi possono causare il deficit di GH. Recentemente si è scoperto come i traumi cranici, anche lievi, possano determinare un deficit di ormone della crescita. Negli adulti il test di stimolazione viene prescritto in presenza di sintomi della carenza di ormone della crescita e/o di ipopituitarismo, ad esempio una diminuzione della densità ossea, affaticamento, valori sfavorevoli dei lipidi e una scarsa resistenza allo sforzo fisico.
Gli FFA vengono ossidati più velocemente e in quantità maggiore, anche grazie all’aumentata conversione di T4 in T3 ad opera del GH e l’IGF-1 aumentando la sintesi proteica aumenta il dispendio energetico. Un pasto proteico o assunzione di notevoli quantità di arginina, aumentano (almeno in acuto) la secrezione di somatropina, specialmente se accompagnata da bassi livelli di glucosio e acidi grassi. Le informazioni pubblicate nel sito possono essere riprodotte a condizione che sia rispettata la loro integrità e sia citata la fonte con indicazione espressa dell’indirizzo del sito. Il pediatra misura, ad intervalli regolari, peso e statura del bambino e traccia le curve di crescita. La statura dei figli è in qualche modo proporzionata alla media di quella dei genitori, pertanto saranno anche rilevate le loro stature.
Non sono, invece, chiari i benefici del GH in individui adulti sani quando tale ormone viene assunto impropriamente [1-3]. Tuttavia, è da sottolineare che le dosi di GH utilizzate per migliorare le prestazioni sportive o nel body-building sono molto più elevate di quelle utilizzate nella terapia sostituiva. Gli effetti di dosi così alte di ormone non possono essere valutati in studi sperimentali controllati su persone sane per motivi etici; tra l’altro questi studi dovrebbero includere soggetti allenati e non allenati per periodi lunghi anni. Non ci sono chiare dimostrazioni che il GH migliori le prestazioni sportive, mentre sono provati gli effetti avversi.
A tal proposito, in questo articolo parliamo di come monitorare e valutare la crescita del bambino. C’è molto da capire e da fare ancora, tanto da chiedersi se tutto questo lavoro sia così giustificato per affrontare una questione che non sempre assume le caratteristiche di una vera patologia. Dobbiamo, insomma, considerare la bassa statura come una sorta di malattia da trattare con medicinali? Pensare al destino di Giulio Cesare, Napoleone, Renato Rascel può essere un punto di partenza per qualche riflessione nel rapporto tra staturae successo. Auxologico è una Fondazione no profit riconosciuta come IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico).Fin dalle sue origini, nel 1958, Auxologico ha come proprie esclusive finalità la ricerca scientifica e l’attività di cura e assistenza sanitaria di alta specializzazione. La flessione più importante nella produzione di STH avviene dopo i 30 anni; a 50 anni si dimezza rispetto a quella del giovane e a 70 anni è pari ad 1/3.
Gli effetti collaterali più frequenti dipendono dalla sospensione della produzione e quindi dell’azione degli ormoni maschili. I medici valutano nei singoli casi, sulla base di diversi fattori, quale approccio seguire, quale farmaco usare o quando eventualmente sostituire un farmaco con un altro, per esempio se si osserva una scarsa risposta da parte del tumore. Per quanto invece riguarda l’utilizzo energetico dei grassi, esso è indotto dalla capacità del GH di risparmiare le proteine che, terminate le scorte del glicogeno, possono essere degradate per ottenere energia. Quindi poichè il corpo umano è una macchina perfetta che si autoregola, qualora vi sia una richiesta di energia, il corpo andrà ad ossidare il grasso. Da quanto detto si comprende che una carenza di questo ormone può provocare seri problemi di crescita ed anche di funzionamento del corpo, allo stesso modo comunque anche una eccessiva presenza può essere dannosa. Nel primo caso, carenza, si potranno sperimentare una ridotta crescita e anche il nanismo, mentre nel secondo si possono sviluppare patologie come l’acromegalia ed il gigantismo.
Anche donne che hanno sofferto di calcolosi biliare dovrebbero iniziare la TOS con attenzione, per il rischio di andare incontro a nuove coliche biliari. Proprio per evitare questa evenienza, alla somministrazione dell’estrogeno si associa anche quella del progesterone o dei progestinici. In alcuni casi anche i muscoli e le strutture che sostengono la vescica perdono la loro funzione, facilitando l’insorgenza di incontinenza urinaria e disuria.
Analogamente, l’uso di IGF-1 e GH hanno mostrato un icremento della sintesi proteica, che però si perdeva nel caso in cui la cavia fosse priva di recettori per IGF-1 (ma non se era priva di recettori muscolari per il GH). Il medico si informerà inoltre sulla alimentazione e l’appetito del bambino, sulla sua abituale attività fisica e di gioco e sulla eventuale presenza di elementi steroidi di disagio sociale. Segni caratteristici del deficit, oltre alla bassa statura, sono lo scarso aumento di peso, il ritardo della dentizione, la presenza di uno spesso strato di grasso sottocutaneo, specie sui fianchi e sull’addome. Queste pubblicazioni sono solo alcuni esempi degli studi condotti sull’ormone della crescita che possono essere utili per approfondire l’argomento.
Tuttavia, vi sono anche altri effetti positivi come per esempio un aumento dei livelli di energia, una riduzione dei sintomi depressivi, e della massa grassa, e un miglioramento della densità ossea solo per citarne alcuni. L’ormone della crescita (Growth Hormone, GH) è impiegato nella cura di patologie con deficit totale o parziale di GH e di patologie con normale secrezione dello stesso, sia in età pediatrica che in età adulta. Si tratta di malattie con diversa eziologia che richiedono un trattamento cronico, a volte anche per tutta la vita. La terapia concomitante con glicocorticoidi può inibire la crescita e perciò si contrappone all’effetto stimolante la crescita di Norditropin. L’effetto dell’ormone della crescita sulla statura finale può anche essere influenzato dalla associazione con altri ormoni per esempio le gonadotropine, gli steroidi anabolizzanti, gli estrogeni e gli ormoni tiroidei.